FAQ - Le domande principali dei nostri clienti sul  nostro lavoro.

Tu chiedi, noi rispondiamo.

Ecco un elenco di alcune delle domande che ci vengono poste più frequentemente da clienti, curiosi, visitatori, amici, su come funziona la nostra attività. Se tra queste non c’è la risposta alla tua domanda. Contatti, saremo felici di rispondere anche a te!

Se sei interessato a mettere a reddito il tuo patrimonio immobiliare, ricavandone una rendita interessante e soprattutto sicura, contattaci telefonicamente o per mail, concorderemo la formula migliore per incontrarci, ascoltare le tue esigenze, stimare il bene da mettere in affitto, spiegarti il nostro metodo di lavoro e valutare se farti risparmiare oltre il 50% di tasse con la formula del canone concordato
Siamo Leader nel mercato della Locazione e sempre informati sulle novità fiscali e contrattuali. Inoltre con le nostre garanzie, Affitto Sicuro e SoloAffittiPay, hai la certezza di riscuotere ogni mese il canone che hai pattuito e di poter dimenticare tutte le preoccupazioni legate all’affitto lasciandole nelle mani di professionisti capaci.
La nostra agenzia SoloAffitti si occupa di locazioni di ogni tipo. Sicuramente di quelle abitative ma anche di uffici, negozi, capannoni e ogni esigenza in affitto, comprese le gestioni e quelle di breve-medio periodo.
Si, effettuiamo una valutazione del tipo di contratto più idoneo in base alla richiesta. Ci occupiamo sia di tutte le pratiche amministrative richieste dalla normativa vigente che della gestione operativa dell’immobile.
Dipende dal servizio richiesto. Se ci affidi l’immobile e l’incarico di cercare l’inquilino perfetto, il nostro diritto al compenso matura solo al momento della conclusione dell'affare, dopo che ti abbiamo sottoposto con apposita documentazione la proposta irrevocabile dell’inquilino e tu l’avrai accettata. Stessa cosa per l’inquilino che pagherà solo quando ha la certezza di poter entrare nell’immobile opzionato. Se, ad esempio, non trovassimo mai un inquilino giusto o una casa adatta, non ci sarebbero compensi da pagare. Se parliamo, invece, del servizio di consulenza o di stipula di una tutela per un contratto in corso, allora il pagamento verrà richiesto alla fine dell’erogazione del servizio prestato.
Il pagamento del servizio di intermediazione viene richiesto ad entrambe le parti; secondo l’articolo 1755 del Codice Civile, infatti, abbiamo diritto alla provvigione da ciascuna delle parti (2950), se l'affare è concluso per effetto del nostro intervento/lavoro.
La caparra confirmatoria è l’impegno, in termini economici e previsto dal codice civile, che conferma la proposta irrevocabile di locazione. Infatti, se la parte proponente (futuro inquilino) dopo aver versato la caparra, firmato la proposta accettata dal proprietario, non intende più perfezionare il contratto di affitto, perde quanto versato e il proprietario può trattenere quanto ricevuto come risarcimento per il danno subito. Se, al contrario, dopo avere incassato la caparra confirmatoria e accettato la proposta di locazione, è il proprietario che non vuole o non può perfezionare il contratto, allora dovrà restituire al proponente il doppio della caparra ricevuta.
È obbligatorio registrare ogni tipo di contratto di durata superiore a 30 giorni, entro 30 giorni dalla stipula del contratto. È Un’attività che normalmente svolgiamo noi.
Certamente e volentieri! Possiamo occuparci anche della sola stesura e sottoscrizione del contratto di locazione, oltre alla registrazione del contratto, la consulenza fiscale per il regime fiscale più conveniente, le varie pratiche post contrattuali.
Naturalmente sì! Siamo pronti e preparati per assisterti in ogni tipo di adempimento successivo: registrazione proroga (alla scadenza per esempio dei tre anni) rinnovi annuali, aggiornamento Istat, passaggio da Irpef a cedolare secca o viceversa; subentro, ravvedimento operoso, consulenze legali, sollecito pagamento, ecc.…
Contattaci.

Compila il form e ti ricontatteremo al più presto.